I sistemi a pompa di calore
Le pompe di calore sono in grado di prelevare calore da una sorgente a bassa temperatura, per poi trasmetterlo ad una con temperatura maggiore, riscaldandola. Possono inoltre lavorare in maniera inversa riscaldando un’edificio nei mesi freddi e raffrescandolo nei mesi caldi.
Il suo principio di funzionamento ha una notevole efficicnza e consente considerevoli risparmi.
Pompe di Calore Aria Aria
Circa l’85% delle pompe di calore installate nel nostro paese sono del tipo aria-aria. È costituida da due scambiatori, uno posizionato all’esterno dell’edificio che cede o preleva calore dall’aria esterna, e da uno scambiatore interno che preleva o cede calore all’ambiente interno.
Pompa di Calore Aria Acqua (idronica)
Il principio di funzionamento è analogo a quello delle precedenti ma sono costituite da una sola unità in grado di trasmettere il calore dall’aria esterna ad un fluido termovettore (solitamente acqua o acqua glicolata) che può essere impiegato nei sistemi di riscaldamento diverse tipologie di terminali (ventilconvettori, pavimenti radianti, etc.).